Il pesto di cavallo è un’eccellenza della tradizione parmigiana, un piccolo tesoro culinario da scoprire e assaggiare. La carne di cavallo è particolarmente gustosa e versatile, con tanti tagli e ottime proprietà nutritive. Dà però il meglio di sé quando viene consumata cruda. Nasce così il pesto di cavallo un piatto che fa parte della tradizione parmigiana e che ha conquistato tutta l’Italia.

Il pesto di cavallo, un piatto dal sapore unico

Il cavallo pesto o caval pist, come viene definito in dialetto parmigiano, è un piatto tanto semplice quanto gustoso. Viene preparato con carne cruda selezionata e di altissima qualità, freschissima e di prima scelta. La polpa ha un colore rosso vivo, è priva di grasso e ha un aspetto compatto. La ricetta a tradizionale prevede di disporre la carne sul piatto, schiacciandola con una forchetta. Dopo aver raggiunto lo spessore desiderato non resterà che coprirla con dell’olio extravergine d’oliva, cipolla finemente tritata, un po’ di succo di limone e scaglie di Parmigiano Reggiano.

La tradizione parmigiana in una ricetta

Il piatto accompagnato con un buon vino rosso è un vero momento di estasi per il palato. Il pesto di cavallo nasce dalla lunga tradizione parmigiana fatta di amore per la Natura e allevamenti di cavalli. Nella provincia parmigiana infatti si trovano numerose macellerie storiche che trattano carne equina di alta qualità.

Dove magiare il pesto di cavallo

Dove mangiare un pesto di cavallo strepitoso? Le trattorie tradizionali sono il luogo perfetto in cui scoprire i piatti della cucina parmigiana e lasciarsi conquistare da sapori antichi e rivisitazioni moderne. Fra i ristoranti più conosciuti e amati c’è I Tri Siochett, antica trattoria parmigiana che regala il meglio della cucina locale. Da 25 anni in questa location da favola, fra cultura, storia e natura, vengono preparati con amore e passione piatti che catturano l’anima. In perfetta armonia con la tradizione culinaria emiliana si possono assaporare salumi, tortelli e ravioli, dolci fatti in casa, arrosti e torta fritta. Fra le pietanze più interessanti, in un viaggio fra degustazione e ricordi, c’è il pesto di cavallo che viene servito con pestata di capperi. I Tri Siochett è il posto giusto in cui provare questa delizia non solo perché rispetta la tradizione, ma anche perché si impone da sempre standard di qualità altissimi. Il pesto di cavallo ha bisogno di carne fresca da allevamenti della zona in grado di garantire bontà, sicurezza ed eccellenza.

Dati amministrativi

I TRI SIOCHETT S.R.L.U.
  • P.IVA: 01863510341
  • Amministratore e Legale Rappresentante: Massimo Quattrocchi
  • Sede legale: Via Farnese, 74 - Stradario 00357 - 43125 Parma (PR)
  • Reg. Imprese di Parma: Nr. 183665 del 19/04/1994
  • PEC: itrisiochett@legalmail.it

Dove siamo

I TRI SIOCHETT - RISTORANTE TRATTORIA

Strada Comunale Farnese, 74/A, 43125 Parma PR, Italia

Vai alla mappa

Contatti

I TRI SIOCHETT - RISTORANTE TRATTORIA

Ordina e comunica con noi via whatsapp, siamo sempre reperibili e rispondiamo in tempi rapidissimi.


Per la tua sicurezza

I TRI SIOCHETT - RISTORANTE TRATTORIA